Con grande tristezza diamo l’addio: l’ex allenatore del Napoli, Edoardo Reja, è appena venuto a mancare dopo………………………………
Napoli – Il mondo del calcio italiano è in lutto per la scomparsa di Edoardo Reja, ex allenatore del Napoli e figura molto amata nel panorama sportivo nazionale. Reja si è spento nelle scorse ore dopo una lunga malattia, lasciando un vuoto profondo tra tifosi, colleghi e amici che lo hanno conosciuto e apprezzato non solo per le sue qualità professionali, ma anche per quelle umane.
Classe 1945, nato a Gorizia, Reja ha avuto una lunga e rispettata carriera sia da calciatore che, soprattutto, da allenatore. Il suo legame più forte resta quello con il Napoli, club che ha guidato in un periodo cruciale della sua storia. Arrivato sulla panchina partenopea nel 2005, è stato l’artefice della doppia promozione che ha riportato la squadra dalla Serie C alla Serie A, restituendo orgoglio e passione a una città che non aveva mai smesso di amare il proprio club.

Durante la sua permanenza a Napoli, Reja è diventato un simbolo di determinazione e professionalità. Il suo modo pacato ma deciso di guidare la squadra, la sua capacità di lavorare con i giovani e di gestire lo spogliatoio lo hanno reso una figura di riferimento. Anche dopo l’addio al club, il suo nome è sempre stato accolto con affetto e rispetto dai tifosi azzurri.
Oltre al Napoli, Reja ha allenato numerose squadre italiane – tra cui Lazio, Verona, Vicenza, e Atalanta – e ha anche avuto esperienze internazionali, come commissario tecnico della nazionale albanese, dove ha lasciato un’impronta significativa.
Le reazioni alla notizia della sua scomparsa non si sono fatte attendere: il Napoli ha pubblicato un commosso messaggio di cordoglio sui propri canali ufficiali, così come moltissimi club e personaggi del calcio italiano ed europeo. I tifosi, intanto, stanno organizzando un momento di omaggio allo stadio Diego Armando Maradona per ricordare colui che ha contribuito a riscrivere la storia recente della squadra.
Edoardo Reja ci lascia a 79 anni, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi ama il calcio vero, fatto di passione, sacrificio e rispetto.
Riposa in pace, mister. Napoli non ti dimenticherà mai.