
Scott McTominay esulta per il trionfo del Napoli in Serie A dopo una stagione da sogno
**Napoli, 24 maggio 2025** – L’aria festosa che in queste ore avvolge la città di Napoli è il coronamento di un sogno inseguito per oltre trent’anni, ma per Scott McTominay il successo assume un significato ancor più speciale. Il centrocampista scozzese, arrivato in prestito dal Manchester United lo scorso agosto, è stato uno dei protagonisti indiscussi della cavalcata trionfale degli azzurri, capaci di conquistare il loro quarto scudetto nella storia del club.
Un impatto immediato
Sin dai primi giorni in ritiro a Dimaro, McTominay aveva mostrato grande intensità e voglia di mettersi in gioco. Adattatosi rapidamente al gioco fluido di mister Rudi Garcia, il 27enne di Scarborough si è ritagliato un ruolo da protagonista in mediana, alternando inserimenti in area, contrasti decisivi e geometrie di qualità. Il suo debutto in maglia partenopea, avvenuto il 15 settembre contro il Bologna, aveva già lasciato intravedere il suo potenziale: un gol su incursione da centrocampo e un assist per Victor Osimhen, suggellati da una prestazione da 7.5 in pagella.
> «Non potevo immaginare un’accoglienza migliore» ha commentato McTominay, raggiunto telefonicamente durante le festività. «I compagni, lo staff e i tifosi mi hanno fatto sentire subito parte di questa famiglia. Vedere il San Paolo esplodere di gioia dopo il nostro successo è stata un’emozione indescrivibile».
Numeri da urlo
Al termine di una regular season giocata ai massimi livelli, McTominay chiude con 8 gol, 6 assist e una media passaggi riusciti del 89%, numeri straordinari per un centrocampista box-to-box. Ma non sono soltanto le cifre a raccontare il suo valore: è stato spesso l’uomo che ha spezzato le partite con recuperi fondamentali e inserimenti implacabili.
I goal più decisivi? Quello al 92’ contro l’Atalanta a Bergamo, che ha evitato la prima sconfitta stagionale, e la doppietta nella stracittadina col Benevento, quando il risultato era ancora in bilico. In quell’occasione, il suo secondo gol, realizzato con un preciso destro a giro dal limite, ha fatto esplodere il Maradona e dato la spinta decisiva per il rush finale verso lo scudetto.
Il rapporto con i tifosi
Il legame tra McTominay e i tifosi del Napoli si è rafforzato di settimana in settimana. Nel corso degli incontri casalinghi, non è mancato il coro dedicato al suo nome, e non sono rari i video in cui i sostenitori lo immortalano mentre firma autografi o si concede a selfie in centro città. «I napoletani sono unici: passionali, calorosi e sinceri» ha dichiarato il centrocampista. «Hanno un amore per il calcio che ti fa sentire speciale».
Particolarmente toccante è stato l’episodio avvenuto dopo la vittoria contro la Juventus, quando McTominay è rimasto a bordo campo per salutare un piccolo tifoso in carrozzina, regalando il suo cappellino. «È stato uno dei momenti più emozionanti di tutta la stagione», ricorda ancora oggi.
Le parole di Rudi Garcia e dei compagni
Mister Garcia non ha mai fatto mistero della stima nei confronti di McTominay: «Scott è un professionista esemplare, capace di coprire l’intero centrocampo e di inserirsi con grande intelligenza tattica. La sua determinazione ha fatto la differenza».
Anche Victor Osimhen, capocannoniere del campionato con 28 reti, ha voluto tributargli un elogio speciale: «È il motore del nostro centrocampo. Ogni volta che corre, l’avversario trema. Sono felice di averlo come compagno».
Con lo scudetto in bacheca, il prestito di McTominay al Napoli prevedeva un’opzione di riscatto a favore del club partenopeo. Le indiscrezioni di mercato parlano già di trattative avviate con il Manchester United per trasformare in definitivo l’ingaggio dello scozzese. Se l’accordo dovesse andare in porto, McTominay proseguirebbe la sua esperienza a Napoli, sponda azzurra, con l’obiettivo di consolidare l’egemonia in Serie A e di puntare con convinzione alla Champions League.
> «Sono grato per questa opportunità e non vedo l’ora di continuare qui» ha confessato McTominay. «Napoli mi ha dato tanto; ora voglio restituire sul campo tutto l’affetto che mi hanno dimostrato».
L’avventura di Scott McTominay al Napoli si è rivelata una delle sorprese più positive dell’ultimo campionato. Dalla Premier League alla ribalta del San Paolo, il centrocampista scozzese ha saputo calarsi in un contesto affascinante e carico di responsabilità, conquistando la fiducia di tutti con prestazioni costanti e gol decisivi. Il suo contributo è stato determinante per il traguardo storico dello scudetto, suggellando un legame destinato, forse, a protrarsi nel tempo.
Ora, mentre Napoli festeggia il successo, in città e in ritiro si respira già l’attesa per la prossima stagione: con McTominay pronto a vestirsi nuovamente di azzurro, il futuro del centrocampopartenopeo appare più solido che mai.