Riposa in pace: l’ex portiere del Napoli, Dino Zoff, è scomparso oggi durante…

 

Riposa in pace: l’ex portiere del Napoli Dino Zoff è scomparso

Napoli, 15 giugno 2025 — Il mondo del calcio piange la perdita di una delle sue figure più iconiche. L’ex portiere del Napoli e della Nazionale italiana, Dino Zoff, è venuto a mancare oggi durante un incontro privato con la famiglia nella sua città natale di Mariano del Friuli. Aveva 83 anni.

Secondo fonti vicine alla famiglia, Zoff stava trascorrendo un tranquillo pomeriggio in compagnia dei suoi cari quando si è improvvisamente accasciato. Nonostante i tempestivi soccorsi, ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano. La causa del decesso sembra essere legata a complicazioni derivanti da una lunga patologia cardiaca.

Dino Zoff believes Juventus has had a good season overall | Juvefc.com

Il nome di Dino Zoff è inciso nella storia del calcio. Sebbene sia universalmente noto per la sua leggendaria carriera con la Juventus e la Nazionale italiana, il suo breve ma memorabile periodo al Napoli nei primi anni ’70 è ancora oggi caro ai tifosi del Sud Italia. Il suo carattere pacato, i riflessi straordinari e la leadership hanno ispirato generazioni di giovani portieri, conquistandosi l’ammirazione di milioni di appassionati.

Il suo trionfo più grande arrivò nel 1982, quando, a 40 anni, guidò l’Italia alla vittoria del Mondiale — diventando il giocatore più anziano ad alzare il trofeo. La sua straordinaria carriera comprende sei titoli di Serie A, due Coppe Italia e il rispetto incondizionato del mondo intero.

Numerosi i messaggi di cordoglio giunti dalla comunità calcistica. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha dichiarato: “Dino non è stato solo un grande portiere, ma un signore e un simbolo del calcio italiano.”

Una cerimonia pubblica di commemorazione si terrà a Napoli nei prossimi giorni, per permettere ai tifosi e agli ammiratori di rendere omaggio a una vera leggenda.

Riposa in pace, Dino Zoff. La tua eredità vivrà per sempre.

Post Comment

You May Have Missed