Accordo Ufficiale: Florian Thauvin È un Nuovo Giocatore del S.S. Napoli FC con Contratto Biennale
Il S.S. Napoli FC è lieto di annunciare di aver raggiunto l’accordo per l’ingaggio di Florian Thauvin, che ha firmato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027. L’attaccante francese, classe 1993, arriva in azzurro dopo una lunga trattativa con il suo precedente club e porterà al Napoli esperienza, tecnica e un importante bagaglio di gol e assist maturati nei principali campionati europei.
Un Colpo da Maestro per il Reparto Offensivo
Florian Thauvin è uno dei profili più ambiti del mercato estivo: ala destra dotata di rapidità, dribbling secco e un tiro preciso sia con il piede mancino sia con il destro, vanta un palmarès di tutto rispetto. Cresciuto nelle giovanili del Grenoble, ha esploso il suo talento a Bastia, per poi consacrarsi definitivamente con l’Olympique Marsiglia, club con cui ha collezionato oltre 200 presenze, più di 60 gol e una decina di assist in Ligue 1.
Negli ultimi anni Thauvin ha poi sperimentato l’esperienza in Liga MX con i Tigres UANL, dove ha confermato le sue qualità realizzative e la sua adattabilità a contesti diversi. La scelta di tornare in Europa, e in particolare di vestire la maglia del Napoli, testimonia il desiderio del giocatore di misurarsi nuovamente ai massimi livelli del calcio continentale.
I Dettagli del Contratto
Secondo quanto riferito dalla società partenopea, il contratto ha durata biennale, con opzione per un’ulteriore stagione in caso di raggiungimento di obiettivi sportivi prefissati. Thauvin percepirà un ingaggio competitivo, commisurato al suo pedigree internazionale, e potrà beneficiare di bonus legati al rendimento individuale (gol, assist, presenze) e ai traguardi di squadra (qualificazione in Champions League, vittoria di trofei nazionali o europei).
La firma è avvenuta nella sede del Napoli alla presenza del presidente, del direttore sportivo e dello stesso Thauvin, che ha espresso entusiasmo per la nuova esperienza: “Sono felice di unirmi a un club con una storia così prestigiosa e con una tifoseria calorosa. Napoli è una piazza che vive di calcio, non vedo l’ora di dare il massimo per ripagare la fiducia che mi è stata concessa”.
Il Ruolo di Thauvin nel Progetto di Spalletti
L’allenatore Luciano Spalletti ha già lavorato all’idea di inserire Thauvin in un tridente offensivo che punti su rapidità, creatività e fluidità di gioco. Il francese potrà agire sia da esterno alto a destra, accentrandosi per calciare o dialogare con la punta centrale, sia da seconda punta in appoggio al centravanti, sfruttando i suoi movimenti senza palla per creare spazi.
In fase difensiva, Spalletti conta sul contributo di tutti gli attaccanti per la pressione sul primo portatore e il raddoppio sui terzini avversari, e Thauvin già nelle prime sedute ha mostrato grande applicazione nei movimenti di contenimento e riconquista. La sua esperienza internazionale rappresenta un valore aggiunto anche per far crescere i compagni più giovani, trasmettendo professionalità e mentalità vincente.
Reazioni e Aspettative
L’annuncio ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi, che hanno accolto Thauvin con un boato virtuale sui social network e nei gruppi di appassionati. Molti ricordano le sue prodezze in Champions League con il Marsiglia, dove ha firmato gol decisivi anche contro avversarie di primo piano. Nei forum partenopei si discute già di quale sarà il numero di maglia: molto probabile la scelta del 11 o del 22, le sue cifre preferite in carriera.
La dirigenza ha sottolineato come questo acquisto rientri in un progetto pluriennale: affiancare talenti affermati a giovani di prospettiva, puntare su un mix di esperienza e gioventù per competere non solo in Italia ma anche in Europa. Con l’arrivo di Thauvin, il reparto offensivo del Napoli può considerarsi rinforzato sotto tutti i punti di vista: velocità, tecnica, visione di gioco e attitudine al gol.
Il Calendario del Debutto
Thauvin si unirà al gruppo già dalla prima settimana di ritiro a Dimaro, dove il Napoli trascorrerà le fasi iniziali della preparazione estiva. È atteso un rapido inserimento nei meccanismi tattici, con un primo test amichevole fissato intorno al 15 luglio. I tifosi sperano di vederlo in campo sin dalla prima giornata di campionato, fissata per il 24 agosto, quando il Napoli affronterà in trasferta un’avversaria di metà classifica.
Un Messaggio alla Concorrente Internazionale
Il trasferimento di Thauvin al Napoli invia un segnale forte alle altre grandi squadre europee: il club partenopeo non si limita a trattenere i suoi pezzi pregiati, ma attrae anche giocatori di caratura internazionale che in passato hanno militato in Ligue 1, Premier League e Liga MX. Questo sottolinea l’ambizione di restare nel gotha del calcio continentale e di offrire uno spettacolo di alto livello ai propri sostenitori.
Conclusioni
L’arrivo di Florian Thauvin rappresenta senza dubbio uno dei colpi più significativi del mercato estivo di Serie A. Il suo bagaglio di esperienza, unito alle qualità tecniche e fisiche, darà al Napoli ulteriori frecce al proprio arco offensivo. Il biennale sottoscritto dal francese garantisce stabilità e prospettive di crescita sia per il club sia per il calciatore, che a 32 anni si appresta a vivere una nuova avventura in una delle piazze più appassionate d’Italia.
Adesso l’attenzione si sposta sul campo: sarà lì, tra gli spalti del San Paolo (o Maradona) e i green dei centri d’allenamento, che Thauvin dovrà dimostrare di essere il rinforzo capace di incidere realmente sui grandi obiettivi stagionali del S.S. Napoli FC. Con il suo talento al servizio di Spalletti, la maglia azzurraè pronta a vivere un capitolo emozionante.