Cuori colmi di tristezza: Victor Osimhen, stella del Napoli in prestito al Galatasaray, coinvolto in un grave incidente stradale – è in coma

Cuori colmi di tristezza: Victor Osimhen, stella del Napoli in prestito al Galatasaray, coinvolto in un grave incidente stradale – è in coma

 

Istanbul – Un’ombra si è abbattuta sul mondo del calcio nella serata di ieri, quando il Galatasaray ha diffuso un comunicato ufficiale per annunciare che Victor Osimhen, centravanti nigeriano di proprietà del Napoli e attualmente in prestito in Turchia, è rimasto vittima di un gravissimo incidente stradale ed è stato ricoverato in condizioni critiche, in stato di coma.

 

 

Il prestito turco e i precedenti infortuni

 

Osimhen era arrivato al Galatasaray nel settembre 2024 con la formula del prestito secco dal Napoli fino al termine della stagione, dopo mesi di trattative che avevano visto il club turco spuntarla su Paris Saint‑Germain, Chelsea e diverse società della Saudi Pro League ([AP News][1]). L’attaccante, reduce dalla straordinaria annata 2022‑23 coronata dal titolo di capocannoniere di Serie A con 26 reti, aveva subito un primo stop a causa di uno stiramento al flessore della coscia destra, che lo aveva tenuto lontano dai campi per circa sei settimane ([Business Day][2]).

 

Nelle poche gare in cui ha potuto scendere in campo con il Galatasaray, Osimhen aveva confermato il proprio valore: ha messo a segno una doppietta nel debutto contro il Kasimpasa, prima di accusare il problema muscolare che ne ha rallentato il rendimento.

 

 

La dinamica dell’incidente

 

Secondo il comunicato del club, Osimhen stava rientrando in auto a Istanbul dopo la cena con alcuni compagni di squadra quando, intorno alle 2:30 locali, il veicolo su cui viaggiava si è scontrato violentemente contro un palo dell’illuminazione stradale. Il centravanti ha riportato un politrauma: tra le lesioni più gravi, un trauma cranico commotivo e fratture multiple al volto. Soccorso immediatamente sul posto, è stato trasportato d’urgenza al vicino ospedale “Şişli Etfal”, dove è stato intubato e dichiarato in coma farmacologico per stabilizzare le funzioni vitali.

 

 

Reazioni e cordoglio nel mondo del calcio

 

La notizia ha provocato un’ondata di sgomento tra i tifosi del Galatasaray, del Napoli e degli appassionati di calcio in generale. Il presidente del club turco, in un messaggio diffuso sui canali social ufficiali, ha espresso “profonda tristezza e vicinanza alla famiglia di Victor, ai suoi compagni e a tutti i tifosi. Siamo uniti nella speranza di un rapido recupero.” Anche il Napoli, attraverso una nota sul proprio sito, ha fatto sapere di essere “sconvolto dall’accaduto” e di aver messo a disposizione “tutti i mezzi medici e sanitari necessari per assistere Victor in Turchia” ([AP News][1]).

 

Tra i primi a inviare un messaggio di solidarietà via social ci sono stati i compagni di reparto al Napoli, con i quali Osimhen ha costruito un forte legame dopo la vittoria dello scudetto 2022‑23. Sui profili Twitter e Instagram di vari ex‑giocatori azzurri sono fioccati emoji di cuore e di incoraggiamento, accompagnati dall’hashtag #ForzaOsimhen.

 

 

Il quadro clinico e i prossimi passi

 

Il direttore sanitario dello Şişli Etfal Hospital ha riferito che, nonostante la gravità delle lesioni, Victor risponde a lievi stimoli e che gli esami radiologici non hanno evidenziato emorragie cerebrali in atto. “Il paziente è stabile ma rimane in prognosi riservata – ha spiegato il medico –. Nelle prossime 48 ore verranno ripetute tac e risonanze per monitorare eventuali evoluzioni del quadro neurologico.”

 

Il club ha nominato un’équipe di specialisti in neurochirurgia e maxillofacciale per seguire il decorso post‑operatorio delle fratture facciali. È stata inoltre allertata un’unità di supporto psicologico per assistere la famiglia e i compagni di squadra nello shock emotivo.

 

 

L’affetto dei tifosi e l’attesa di buone notizie

 

Sui social network migliaia di sostenitori hanno creato gruppi di preghiera virtuale, condividendo foto di Osimhen in azione con le maglie di Napoli e Galatasaray. Una coreografia di speranza è in programma per il prossimo match casalingo del Galatasaray: i tifosi esporranno striscioni con la scritta “Victor, torna presto” accompagnati da luci tenui e applausi spontanei al 9° minuto di gioco, in omaggio al suo numero di maglia.

 

Anche la Lega Serie A, attraverso il proprio account ufficiale, ha manifestato solidarietà, auspicando aggiornamenti positivi sulle condizioni dell’attaccante nigeriano.

 

 

Un campione da sostenere

 

Victor Osimhen, 25 anni, è considerato uno dei centravanti più forti al mondo: la sua esplosività, il senso del gol e l’intensità nel pressing lo hanno reso protagonista assoluto del Napoli campione d’Italia. La stagione in prestito al Galatasaray era vista come l’occasione per rilanciarsi dopo i frequenti infortuni muscolari; ora però tifosi e addetti ai lavori attendono, con il fiato sospeso, un suo risveglio dal coma e un completo recupero.

 

In un momento tanto buio, il calcio si ferma per inviare un abbraccio ideale a un fuoriclasse che ha ancora tanta strada davanti. Il mondo del pallone – da Napoli a Istanbul – è unito in un solo grido: “Forza Victor, ti aspettiamo!”

 

 

More From Author

Rest in pease: talented player J.J. McCarthy has died in a tragic accident. the sport world mourns the devastating loos……..read more

Traurige Nachricht: Ein Schlüsselspieler des 1. FC Köln wurde von allen sportlichen Aktivitäten suspendiert, weil er eine Wette gegen … platziert hat.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *