Con un colpo di scena che ha scosso il mondo del calcio, il nuovo allenatore della AS Roma, Claudio Ranieri, ha annunciato l’ingaggio del difensore del Real Madrid, Antonio Rüdiger. Questo trasferimento inaspettato riporta Rüdiger tra le fila dei Giallorossi, dove aveva già mostrato la sua abilità difensiva dal 2015 al 2017 prima di trasferirsi al Chelsea.
Ranieri, che ha assunto la guida della Roma per la terza volta nel novembre 2024, non ha perso tempo nel compiere cambiamenti significativi nella rosa. Il suo arrivo è avvenuto in una stagione turbolenta per la Roma, con la squadra bloccata al 12° posto in Serie A e a rischio eliminazione dalla fase a gironi dell’Europa League. La decisione di richiamare Ranieri dalla pensione è stata accolta con critiche da alcune parti, in particolare dall’ex giocatore della Roma Antonio Cassano, che ha definito la scelta “ripugnante” e ha messo in dubbio la direzione del club sotto l’attuale proprietà.

Nonostante le polemiche sulla sua nomina, Ranieri si è mosso con determinazione sul mercato. L’acquisto di Rüdiger è visto come una dichiarazione d’intenti, volta a rafforzare la difesa della Roma e a portare maggiore solidità a una squadra che ha faticato per tutta la stagione. Rüdiger, che è stato una figura chiave al Real Madrid, ha espresso entusiasmo per il ritorno nella capitale italiana e per il ricongiungimento con il club in cui aveva lasciato il segno.
Questo trasferimento solleva interrogativi sulla strategia difensiva del Real Madrid, soprattutto alla luce delle recenti indiscrezioni che collegano il capitano del Liverpool, Virgil van Dijk, ai Blancos. La partenza di Rüdiger potrebbe segnalare una riorganizzazione al Bernabéu, con il club spagnolo alla ricerca di nuovi rinforzi per la retroguardia.
Mentre Rüdiger si prepara a indossare nuovamente la maglia della Roma, i tifosi sperano che il suo ritorno possa rappresentare una svolta in una stagione finora deludente. Con Ranieri in panchina e Rüdiger a guidare la difesa, i Giallorossi puntano a risalire la classifica della Serie A e a riconquistare il loro prestigio nelle competizioni europee.