
Accordo Raggiunto: Pedro rompe il silenzio e annuncia il suo approdo alla S.S. Lazio
È ufficiale: Pedro Rodríguez Ledesma, noto semplicemente come Pedro e campione con Barcellona e Chelsea, ha rotto il silenzio e confermato di aver firmato un “mega deal” con la S.S. Lazio. L’esterno spagnolo, 36 anni compiuti a luglio, ha scelto la Capitale per continuare la sua già prestigiosa carriera dopo una lunga esperienza in Premier League. L’annuncio è stato dato in esclusiva dallo stesso giocatore attraverso un video pubblicato sui canali social del club biancoceleste, in cui Pedro appare sereno e motivato per la nuova avventura.
Un contratto faraonico e ambiziosi obiettivi europei
Secondo fonti interne al club, Pedro ha sottoscritto un contratto biennale da 4 milioni di euro netti a stagione, più bonus legati al raggiungimento di determinate soglie di gol e presenze in Champions League. L’ingaggio rappresenta il più ricco mai offerto dalla Lazio a un giocatore over 30, a testimonianza della fiducia riposta nell’esperienza e nella classe dello spagnolo. La dirigenza biancoceleste, guidata dal presidente Claudio Lotito e dal direttore sportivo Igli Tare, ha voluto fare le cose in grande per alzare l’asticella delle ambizioni: “Con Pedro vogliamo fare il salto di qualità, puntando a tornare in Champions e magari arrivare fino in fondo in Europa League,” ha dichiarato Tare durante la conferenza stampa di presentazione.
Le prime parole di Pedro: emozione e gratitudine
Nel breve videomessaggio diffuso poco dopo la firma, Pedro ha espresso tutta la sua emozione e gratitudine: “È un momento speciale per me. Giocherò per una squadra con una storia incredibile e i tifosi mi hanno già fatto sentire il loro affetto. Darò il massimo per ricambiare la fiducia e per contribuire a scrivere nuove pagine di gloria.” Il giocatore ha poi ringraziato la famiglia, il suo agente e i compagni di squadra passati, sottolineando come la scelta di Roma sia stata dettata dalla voglia di vivere una nuova sfida in un contesto calcistico altrettanto esigente e passionale.
Accoglienza biancoceleste: entusiasmo alle stelle
Non appena la notizia è circolata, il web si è infiammato: gli hashtag #BenvenutoPedro e #ForzaLazio hanno dominato le tendenze italiane. In Piazza della Libertà, davanti allo stadio Olimpico, sono comparsi striscioni di benvenuto firmati dai tifosi organizzati, mentre sui social network i sostenitori biancocelesti hanno saturato di like e commenti i post ufficiali della società. “È il colpo di mercato che aspettavamo da anni,” scrive un ultra sui forum dedicati, “Pedro porterà esperienza e qualità in un reparto che aveva perso brillantezza.” Anche gli store ufficiali del club hanno lanciato la prima maglia personalizzata: numero 11 e nome “Pedro” su sfondo biancoceleste, disponibile da domani nei negozi e online.
Il ruolo tattico: cosa cambia nell’undici di Maurizio Sarri
Sul fronte tattico, l’arrivo di Pedro – già soprannominato “El Flautista” per le sue giocate sinuose – consente al tecnico Maurizio Sarri di variare l’assetto offensivo. L’ex allenatore di Napoli e Juventus potrà schierarlo come esterno d’attacco in un 4-3-3 o come trequartista nel 4-3-1-2, dando così maggiore imprevedibilità alle manovre offensive. Secondo gli analisti, Pedro potrebbe completare il tridente con Ciro Immobile e Felipe Anderson, garantendo assist di qualità e la capacità di tagliare sul secondo palo. “Con un giocatore della sua classe, ogni modulo diventa possibile,” ha commentato Sarri. “Pedro è un vincente, conosce la mentalità europea e potrà trasferire la sua esperienza al gruppo giovane.”
Un curriculum invidiabile: titoli e gol decisivi
Pedro vanta un palmarès invidiabile: cinque Champions League e sei campionati spagnoli con il Barcellona, un titolo di Premier League, una Europa League e una FA Cup con il Chelsea. In carriera ha segnato oltre 100 reti in competizioni UEFA e oltre 200 in totale, con gol decisivi in finali e partite-clou. Nonostante l’età, il giocatore spagnolo ha mantenuto un rendimento costante: nella stagione 2023/24 ha realizzato 8 gol e 10 assist in 36 presenze con i londinesi, dimostrando di poter ancora incidere a livelli elevati.
Reazioni dallo spogliatoio e dal mondo del calcio
I compagni di squadra e gli avversari hanno subito espresso parole di ammirazione. Ciro Immobile, intervistato da Lazio Style Radio, ha detto: “Accogliamo Pedro a braccia aperte. Con lui in squadra la competizione interna migliorerà, e questo fa crescere tutti.” Anche ex colleghi come Andrés Iniesta e Eden Hazard, contattati telefonicamente, hanno inviato messaggi di auguri sui social: “Un campione dentro e fuori dal campo,” scrive Iniesta; “Se lo merita,” aggiunge Hazard.
Prossimi passi: presentazione ufficiale e debutto
La Lazio ha già fissato la presentazione ufficiale di Pedro per la prossima settimana all’interno dello stadio Olimpico, con un evento aperto ai tifosi e trasmesso in diretta streaming. Successivamente, l’esterno spagnolo sarà a disposizione per le visite mediche e inizierà gli allenamenti agli ordini di Sarri. Il debutto in biancoceleste è previsto per la prima giornata di campionato, il prossimo 24 agosto contro l’Hellas Verona. “Voglio sentire l’abbraccio dei tifosi fin dal primo giorno,” ha concluso Pedro, “e sono pronto a lottare per ogni palla.”
Con questa nuova operazione, la S.S. Lazio conferma ancora una volta le proprie ambizioni di rilancio dopo una stagione positiva ma penalizzata da qualche infortunio di troppo. L’arrivo di Pedro rappresenta un messaggio chiaro al calcio italiano: i biancocelesti vogliono competere ai massimi livelli, sfruttando l’esperienza di un campione che ha già scritto pagine indelebili nel calcio europeo. Resta da vedere se il talento spagnolo saprà trovare rapidamente l’intesa con i nuovi compagni, ma l’entusiasmo che circonda questo trasferimento fa ben sperare: Roma riabbraccia un vincente, pronta asognare ancora in grande.