
Here We Go Again: Fabrizio Romano Conferma il Colpo – Michele Di Gregorio è il Nuovo Portiere della Juventus
**Torino, 1 giugno 2025** – Dopo settimane di indiscrezioni e sondaggi, è finalmente arrivata l’ufficialità che i tifosi bianconeri aspettavano: Fabrizio Romano, il “jolly” del calciomercato, ha confermato in anteprima l’ingaggio di **Michele Di Gregorio** come nuovo portiere della Juventus. L’operazione, definita “Here We Go Again” dallo stesso esperto di mercato, rappresenta l’ennesimo grande colpo messo a segno dal club torinese in vista della prossima stagione.
Un’estate di cambiamenti tra i pali
La stagione 2024/25 si era chiusa con qualche incertezza nella retroguardia juventina: nonostante le buone prestazioni di **Wojciech Szczęsny**, la dirigenza bianconera aveva valutato l’opportunità di ringiovanire il proprio reparto portieri, puntando su un profilo di prospettiva e carattere, in grado di alternarsi e crescere al fianco del titolare polacco.
Ed è così che il nome di Michele Di Gregorio, classe 1997 di Seregno, è rapidamente salito prepotentemente alla ribalta. Dopo aver maturato esperienza in Serie C e B con le maglie di Pavia, Pro Vercelli e Monza, Di Gregorio si è consacrato tra i professionisti nel biennio 2022–2024, difendendo con continuità la porta del Monza in Serie A. Le sue parate decisive, unitamente a una personalità da leader del reparto, hanno conquistato l’attenzione di molti top club.
I dettagli del trasferimento
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la Juventus si è assicurata Di Gregorio con un contratto quadriennale fino al 30 giugno 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. L’ingaggio ammonterebbe a 1,8 milioni di euro netti a stagione, bonus inclusi. La trattativa con il Monza, iniziata già durante il mese di maggio, si è sbloccata in pochi giorni grazie all’intensa attività dei direttori sportivi **Cristiano Giuntoli** e **Federico Cherubini**, che hanno trovato con il club brianzolo un’intesa sui termini economici: un corrispettivo fisso di 7 milioni di euro più 2 di bonus legati a presenze e risultati.
> «Here we go again! – ha esultato Romano sui propri canali social – Di Gregorio è a un passo dalla Juventus. Tutto confermato, manca solo l’annuncio ufficiale. Un grande colpo per il progetto di Massimiliano Allegri».
Le parole di Allegri e dell’entourage
Massimiliano Allegri, fresco di riconferma sulla panchina bianconera, ha subito espresso tutta la propria soddisfazione:
> «Michele è un ragazzo che abbiamo seguito con grande attenzione. È ambizioso, sicuro tra i pali e mostra un’ottima capacità di comando dell’area. Sono convinto che potrà crescere ancora e diventare un punto di riferimento per noi».
Dal canto suo, il ds Federico Cherubini ha voluto sottolineare il percorso di maturazione del giovane portiere:
> «Di Gregorio ha alle spalle una crescita costante: dalla C alla A, con prestazioni sempre all’altezza. La Juventus crede nel suo potenziale e nell’entusiasmo che saprà portare all’interno del gruppo».
L’agente del giocatore, inoltre, ha confermato l’esistenza di un’intesa di massima tra le parti, rimandando l’annuncio ufficiale alla firma prevista nel corso della prossima settimana, non appena saranno definiti gli ultimi dettagli burocratici.
Il profilo di Michele Di Gregorio
Nato il 3 gennaio 1997, cresciuto nei settori giovanili di Sampdoria e Pavia, Di Gregorio è diventato titolare fisso del Monza nel 2022, sotto la guida dell’allora tecnico Cristian Brocchi. Nei due campionati di Serie A disputati, ha collezionato oltre 60 presenze, dimostrando ottime doti di riflessi, abilità nelle uscite alte e grande freddezza nei calci di rigore.
La sua elevata statura (1,90 m) e la preparazione atletica gli consentono di coprire l’area con sicurezza, mentre il suo passato nei settori giovanili blucerchiati ne ha fatto un portiere bravo anche con i piedi, requisito ormai imprescindibile per chi difende la porta bianconera.
Impatto sui giovani e concorrenza interna
L’arrivo di Di Gregorio va a inserirsi in un gruppo portieri formato attualmente da Szczęsny e dal giovane **Carlo Furlanetto**, prodotto del vivaio. La Juventus si attende dalla coesistenza dei tre un mix tra esperienza, affidabilità e prospettiva: Szczęsny manterrà inizialmente il ruolo di titolare, con il compito di guidare il reparto e facilitare l’integrazione del nuovo arrivato, mentre Di Gregorio potrà giocarsi le sue carte in Coppa Italia e in eventuali turni di Champions League precoci.
Furlanetto, dal canto suo, continuerà il proprio percorso di crescita, allenandosi con riferimenti di grande livello e imparando da entrambi i compagni di reparto.
Reazioni dei tifosi e prospettive future
Sui social network, l’annuncio di Romano ha già scatenato un’ondata di entusiasmo tra i supporters juventini. L’hashtag **#DGJuve** sta rapidamente scalando le tendenze, con commenti che sottolineano il coraggio della società di investire su un portiere giovane e di prospettiva.
La Juventus, reduce da una stagione di alti e bassi, guarda con fiducia al futuro, puntando a rilanciare la propria competitività in Italia e in Europa. Con il nuovo rinforzo tra i pali, Allegri avrà un reparto chiave ancor più solido, in grado di garantire sicurezza difensiva e un gioco d’inizio azione efficace, elemento sempre più cruciale nel calcio moderno.
Con la conferma del colpo Di Gregorio, la Juventus lancia ancora una volta il segnale di un mercato studiato nei dettagli: un mix di esperienza e gioventù, finalizzato a creare un gruppo omogeneo e motivato. Manca ormai solo l’annuncio ufficiale, ma i tifosi bianconeri possono già sognare: nella stagione che verrà, tra i pali bianconeri ci sarà un nuovo protagonista pronto a difendere i palicon orgoglio e determinazione. Here we go again!