Con grande tristezza, diciamo addio: l’ex allenatore del Genoa CFC, Alberto Gilardino, è appena venuto a mancare… leggi di più.
Un profondo senso di lutto ha colpito il mondo del calcio italiano: Alberto Gilardino, ex attaccante della Nazionale e più recentemente allenatore del Genoa CFC, è venuto a mancare nelle ultime ore. La notizia ha scosso tifosi, colleghi e appassionati di calcio in tutta Italia e non solo.

Gilardino, classe 1982, è stato uno dei centravanti più prolifici del calcio italiano. Campione del mondo nel 2006 con la Nazionale azzurra, ha indossato le maglie di club storici come Parma, Milan, Fiorentina e, negli ultimi anni della sua carriera da calciatore, anche quella del Genoa. Il suo contributo al calcio italiano è stato significativo sia sul campo, con oltre 180 gol in Serie A, sia in panchina, dove ha iniziato una carriera da tecnico che prometteva grande futuro.
Nel 2022 era stato nominato allenatore del Genoa, con cui aveva intrapreso un progetto ambizioso di ricostruzione e rilancio. Amato dai tifosi per la sua dedizione e umiltà, Gilardino aveva portato entusiasmo e professionalità, guadagnandosi rispetto e affetto incondizionati.
Le cause della sua scomparsa non sono ancora state rese note ufficialmente, ma la notizia è già stata confermata da fonti vicine alla famiglia e dal club rossoblù, che in un comunicato ufficiale ha espresso “profondo dolore e vicinanza ai familiari di Alberto in questo momento tragico”.
Il calcio italiano perde non solo un grande protagonista, ma anche un uomo di valore, sempre rispettoso, appassionato e dedito al suo lavoro.
Innumerevoli i messaggi di cordoglio arrivati da parte di ex compagni, allenatori, società sportive e tifosi, che lo ricordano con affetto e ammirazione. “Un guerriero in campo, un signore fuori”, si legge in uno dei tanti post sui social.
Alberto Gilardino lascia un segno indelebile nella storia del calcio. Oggi il mondo dello sport piange un campione vero, un uomo che ha saputo ispirare generazioni con il suo talento, la sua tenacia e la sua umanità.
Riposa in pace, Gila. Il tuo sorriso e i tuoi gol rimarranno per sempre nei cuori di chi ti ha conosciuto e amato.