È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Marco Baroni, l’illustre ex allenatore della SS Lazio. Baroni, all’età di 61 anni, è morto a causa di complicazioni dovute a una grave malattia, lasciando un’eredità di dedizione e passione per il calcio.
Nato a Firenze, Baroni ha avuto una carriera prestigiosa sia come giocatore che come allenatore. Come difensore, ha giocato per diversi club italiani, tra cui Napoli e Bologna. Passando alla carriera di allenatore, ha guidato squadre come Frosinone, Cremonese, Reggina e Lecce. Nel giugno 2024, è stato nominato allenatore della SS Lazio, succedendo a Igor Tudor.
Durante il suo mandato alla Lazio, Baroni ha portato la squadra a traguardi importanti, tra cui una vittoria memorabile contro l’Ajax nel dicembre 2024, che ha permesso ai biancocelesti di raggiungere la vetta del proprio girone di Europa League. Nonostante le difficoltà, come una pesante sconfitta contro l’Inter, Baroni ha sempre assunto la responsabilità delle prestazioni della squadra e ha sottolineato l’importanza di crescere attraverso le difficoltà.
Nel novembre 2024, Baroni ha avuto un malore mentre cenava con la sua famiglia, venendo ricoverato brevemente prima di tornare ai suoi doveri da allenatore. Purtroppo, le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi mesi, portando alla sua prematura scomparsa.
Il mondo del calcio piange la perdita di Marco Baroni, ricordandolo non solo per le sue qualità tattiche e la sua leadership, ma anche per il suo incrollabile impegno nello sport. Il suo contributo al calcio italiano, in particolare alla SS Lazio, sarà ricordato con affetto da tifosi e colleghi.