May 25, 2025
images (59)

Cuore colmo di tristezza: Fan sotto choc per la diagnosi di cancro di Gianluca Ginoble, ora ricoverato

 

**Roma, 28 maggio 2025** – Un’ondata di sgomento e commozione ha travolto il mondo della musica italiana dopo l’annuncio ufficiale della diagnosi di cancro di Gianluca Ginoble, il celebre “basso” del trio Il Volo. Il ventottenne cantante abruzzese è stato ricoverato in una struttura ospedaliera specializzata della Capitale, dove nelle ultime ore ha iniziato le terapie previste dal suo piano oncologico.

 

 

La notizia che ha gelato i cuori dei fan

 

La Fondazione Il Volo, tramite un comunicato diffuso ieri pomeriggio, ha reso noto che a Ginoble è stato diagnosticato un tumore di natura maligna, evidenziato durante alcuni esami di controllo a cui il cantante si era sottoposto nelle ultime settimane a causa di un persistente malessere. «Siamo con il cuore spezzato nel condividere con voi questa notizia – si legge nella nota –. Gianluca è una persona forte e determinata, e affronterà con coraggio e fiducia il percorso terapeutico che lo attende. Chiediamo a tutti rispetto e sostegno per lui e per la sua famiglia in questo momento così delicato.»

 

 

Il ricovero e le prime cure

 

Secondo fonti ospedaliere, Ginoble è arrivato in clinica in codice giallo e, dopo una serie di accertamenti, i medici hanno stabilito l’urgenza di un intervento chirurgico volto a asportare la massa tumorale. L’operazione – perfettamente riuscita – si è svolta nella mattinata di ieri e ha visto la partecipazione di un’équipe multidisciplinare di oncologi, chirurghi e anestesisti. Al termine dell’intervento, il cantante è stato trasferito in reparto di terapia subintensiva, dove rimarrà sotto stretta osservazione per i prossimi giorni.

 

> «Gianluca è stato molto coraggioso in sala operatoria e ha mostrato fin da subito grande fiducia nei medici – ha riferito uno degli oncologi responsabili del suo caso –. Ora dobbiamo attendere gli esiti istologici per definire con precisione il percorso di chemio- e radioterapia più adatto a lui.»

 

 

Il percorso artistico di un talento straordinario

 

Nato a Roseto degli Abruzzi il 11 febbraio 1995, Gianluca Ginoble è diventato celebre in tutto il mondo grazie al successo del talent show *Ti Lascio una Canzone* nel 2010, che lo ha portato a formare il trio Il Volo insieme a Piero Barone e Ignazio Boschetto. Con la loro fusione di pop lirico, operetta e canto popolare, Il Volo ha conquistato platee internazionali, esibendosi in teatri storici come il Teatro Ariston di Sanremo, il Radio City Music Hall di New York e il Royal Albert Hall di Londra. Dal debutto discografico del 2010, il gruppo ha venduto milioni di dischi, ottenendo dischi d’oro e di platino e vincendo premi prestigiosi, tra cui un Grammy Award.

 

 

Le reazioni commosse di colleghi e fan

 

Non si sono fatti attendere i messaggi di vicinanza da parte di colleghi, addetti ai lavori e fan di ogni età. Sul profilo Instagram ufficiale di Il Volo, migliaia di commenti si sono susseguiti, tutti improntati a parole di incoraggiamento: “Forza Gianluca, sei un guerriero!”, “Ti aspettiamo presto sul palco!”, “Insieme siamo più forti!”. Tra i primi a esprimere solidarietà, è intervenuto Andrea Bocelli, che in un messaggio privato ha confidato: «Gianluca, ti mando tutto il mio affetto. Lo spirito e la voce non ti mancheranno mai».

 

Piero Barone e Ignazio Boschetto, suoi compagni di viaggio fin dagli esordi, hanno interrotto gli impegni promozionali e si sono recati al suo capezzale: «Gianluca è come un fratello per noi – ha dichiarato Barone –. La nostra musica e la nostra amicizia saranno la sua forza in questo momento». Ignazio, visibilmente commosso, ha aggiunto: «Abbiamo vissuto tante avventure insieme, questa sarà solo un’altra sfida da superare con determinazione».

 

 

L’impegno della Fondazione e degli enti di beneficenza

 

La Fondazione Il Volo ha già annunciato l’intenzione di istituire un fondo speciale per la ricerca sul cancro, dedicato alla figura di Gianluca, destinato a finanziare studi clinici e programmi di supporto psicologico per i malati. In tal senso, si stanno organizzando eventi di raccolta fondi, concerti di beneficenza e una lotteria solidale, il cui ricavato sarà devoluto interamente alle strutture ospedaliere che assisteranno Ginoble e ad associazioni impegnate nella cura e nell’assistenza ai pazienti oncologici.

 

Anche numerose organizzazioni non profit, tra cui la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e la Fondazione Umberto Veronesi, hanno manifestato la propria disponibilità a collaborare attivamente. «Il sostegno di personalità come Gianluca Ginoble è fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica – ha spiegato la dottoressa Maria Rossi, responsabile comunicazione LILT –. Grazie a queste iniziative possiamo accelerare i progressi nella prevenzione e nella cura.»

 

 

Uno sguardo al futuro con speranza

 

Mentre la città di Roseto organizza fiaccolate di preghiera e cori in piazza per dimostrare il proprio affetto, la comunità musicale si prepara a un gesto simbolico: durante il prossimo concerto de Il Volo a Verona, il 10 giugno, una targa sulla dotazione luci e una dedica speciale introdurranno il brano “Grande Amore” in onore di Gianluca.

 

Nonostante il momento di grande difficoltà, il messaggio che si diffonde è di speranza e di unità: la malattia, seppur terribile, non spegne la luce di un artista che ha già lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica contemporanea. I medici, la famiglia e i compagni di avventura del cantante sono convinti che, grazie alla forza d’animo e all’affetto incondizionato che lo circonda, Ginoble potrà tornare presto ad esibirsi davanti ai suoi fan, con la stessa voce potente e lo stesso sorriso che per anni hanno emozionato milioni di persone in tutto il mondo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *