Filip Stanković, il giovane portiere serbo in prestito dall’Inter Milan alla squadra di Serie B Venezia, è stato costretto a fermarsi per un grave infortunio al ginocchio che lo terrà lontano dai campi per almeno due mesi. Il tragico incidente si è verificato durante la partita contro l’Udinese, quando il portiere si è infortunato al tendine rotuleo sinistro, una lesione che ha richiesto la sua sostituzione al 18° minuto.
L’infortunio di Stanković ha sconvolto il mondo del calcio, considerando che il giovane portiere aveva mostrato prestazioni eccezionali durante la sua permanenza a Venezia. Con una serie di parate decisive e prestazioni che hanno contribuito a mantenere la squadra fuori dalla zona retrocessione, Stanković aveva guadagnato consensi sia dai tifosi che dagli addetti ai lavori. La sua capacità di fermare tiri da fuori area e bloccare tiri difficili lo ha reso una delle rivelazioni della stagione.
Tuttavia, la sua stagione ha subito una battuta d’arresto con questo infortunio. Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, ha commentato l’incidente dichiarando che “non sembra una cosa di poco conto,” evidenziando la gravità dell’infortunio. Secondo le prime valutazioni mediche, Stanković dovrà sottoporsi a un lungo periodo di recupero, stimato in circa due mesi, il che significa che il portiere salterà diverse partite cruciali per il futuro del Venezia in Serie A.
Questo infortunio non solo è una grande perdita per la squadra, ma ha anche un impatto sulle ambizioni di Inter Milan, che aveva pianificato il ritorno di Stanković al termine del suo prestito. Se la riabilitazione non procede come previsto, potrebbe ritardare i suoi piani di rientro nell’organico dei nerazzurri.
Prima di approdare a Venezia, Stanković aveva trascorso periodi in prestito alla Sampdoria e al Volendam, dove aveva cominciato a costruire una solida reputazione come uno dei giovani portieri più promettenti in Italia. Ora, questa pausa forzata rappresenta una dura battuta d’arresto per il suo sviluppo professionale.
Nel frattempo, il Venezia dovrà fare affidamento su altri portieri per affrontare la seconda parte della stagione. La squadra spera di superare l’assenza di Stanković e di rimanere competitiva nella lotta per la salvezza in Serie A.
L’intero mondo calcistico guarda con attenzione l’evoluzione delle condizioni di Stanković, sperando in un rapido recupero per vedere di nuovo in campo uno dei talenti più brillanti della nuova generazione di portieri.