You are currently viewing Marcello Lippi si dimette da allenatore della Cina per la seconda volta nel 2019

Marcello Lippi si dimette da allenatore della Cina per la seconda volta nel 2019

Marcello Lippi ha sorpreso il mondo del calcio annunciando le sue dimissioni dalla guida della nazionale cinese per la seconda volta nel corso del 2019. La decisione è arrivata dopo la sconfitta per 2-1 contro la Siria in una partita di qualificazione ai Mondiali del 2022. Questo annuncio ha sollevato molte domande sulla gestione della squadra e sulle difficoltà incontrate dall’allenatore italiano durante il suo incarico.

Le prime dimissioni di Lippi

Lippi aveva già lasciato la panchina della Cina a gennaio 2019 dopo l’eliminazione della squadra dalla Coppa d’Asia ai quarti di finale contro l’Iran. In quell’occasione, l’ex tecnico della Juventus e della Nazionale italiana aveva dichiarato di non poter continuare senza il giusto livello di impegno da parte dei giocatori. Tuttavia, a sorpresa, a maggio dello stesso anno la federazione cinese lo aveva richiamato per riprendere il comando della squadra, affidandogli il compito di guidarla verso la qualificazione ai Mondiali.

Il ritorno e le nuove difficoltà

Il secondo mandato di Lippi non è stato all’altezza delle aspettative. Nonostante alcune vittorie nelle fasi iniziali delle qualificazioni, la sconfitta contro la Siria ha evidenziato le difficoltà della squadra nel competere ad alti livelli. Dopo la partita, in conferenza stampa, Lippi ha annunciato le sue dimissioni in modo diretto e senza mezzi termini: “Guadagno molto, assumo tutte le responsabilità, ma se i miei giocatori hanno paura di giocare e non sanno mettere in pratica quello che proviamo in allenamento, allora non posso farci nulla. Rassegno le mie dimissioni.”

Le reazioni e il futuro del calcio cinese

Le dimissioni di Lippi hanno aperto una crisi nel calcio cinese, con tifosi e media che si interrogano sul futuro della squadra e sulla capacità della federazione di trovare un sostituto all’altezza. La Cina, che punta da anni a migliorare il proprio livello calcistico e a qualificarsi con regolarità ai Mondiali, dovrà ora ripartire da zero con un nuovo tecnico.

Per Marcello Lippi, questa potrebbe essere stata l’ultima esperienza come allenatore di una nazionale. Dopo una carriera straordinaria, che lo ha visto vincere il Mondiale con l’Italia nel 2006, il tecnico toscano potrebbe decidere di chiudere definitivamente il capitolo legato alla guida di squadre nazionali. Tuttavia, nel calcio mai dire mai, e non è escluso che Lippi possa tornare in un altro ruolo nel mondo del pallone.

Leave a Reply