May 24, 2025
images (27)

“Vado via per sempre!”: Valentín Castellanos saluta la Lazio dopo il contenzioso sul rinnovo

 

**Roma, 24 maggio 2025** – In un colpo di scena che scuote l’ambiente biancoceleste, Valentín “Taty” Castellanos, capocannoniere della Lazio nella stagione 2024/2025 con 17 gol in campionato, ha ufficializzato la sua partenza dal club capitolino. Il trentunenne attaccante argentino ha annunciato il suo addio in conferenza stampa, spiegando che un acceso diverbio con il tecnico Maurizio Sarri, nato dall’aspettativa di un adeguamento contrattuale, ha reso impossibile qualsiasi prosecuzione del rapporto professionale.

 

 

L’annuncio shock

 

A dispetto dei numeri da capogiro e della stima incondizionata dei tifosi, Castellanos ha rivelato di aver perso fiducia nella bontà del progetto tecnico e nella gestione dirigenziale dei contratti. «Ho dato tutto per questa maglia, ma mi sono sentito abbandonato – ha dichiarato con voce rotta dall’emozione –. Quando ho chiesto un adeguamento dello stipendio per riflettere il mio apporto sportivo, mi è stato risposto che “in questa squadra nessuno è indispensabile”. Così ho capito che era giunto il momento di dire basta: vado via per sempre».

 

 

Il contenzioso con Sarri

 

Secondo fonti interne al Centro Sportivo di Formello, il confronto decisivo sarebbe avvenuto al termine di un allenamento dello scorso mercoledì. Castellanos, reduce da una doppietta contro il Bologna, si sarebbe presentato nell’ufficio di Sarri con il suo agente, chiedendo maggiore riconoscimento economico e un bonus legato al numero di gol segnati. Il tecnico toscano, noto per la sua schiettezza, avrebbe ribattuto risentito: «Qui siamo tutti trattati alla stessa maniera. Se vuoi un contratto migliore, vai altrove».

 

Le parole avrebbero innescato un acceso scambio verbale, con Castellanos che avrebbe minacciato di rifiutare l’ingaggio biancoceleste per accasarsi altrove. A quel punto, Sarri avrebbe invitato l’argentino a «riflettere sulla lealtà verso la squadra», chiudendo di fatto le porte a qualsiasi trattativa. Il giorno seguente, la società ha convocato una riunione d’urgenza con l’entourage del giocatore, che però non ha prodotto alcuna apertura da parte di entrambe le parti.

 

 

La reazione della società

 

La Lazio, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso «rammarico per la decisione di Valentín Castellanos» e ha ringraziato l’attaccante per «l’impegno e i gol che hanno contribuito agli obiettivi stagionali». Tuttavia, il club ha anche ricordato che «le condizioni contrattuali sono state definite in piena trasparenza e che il rispetto degli accordi presi è vincolante per qualsiasi professionista».

 

Il presidente Claudio Lotito, ascoltato dalla stampa davanti alla sede di Via Rossellini, ha cercato di stemperare i toni: «Ci dispiace, ma in una società di vertice le risorse devono essere gestite con equilibrio. Castellanos ha dato tanto, ma non possiamo cadere in una spirale di richieste senza limiti».

 

 

Le reazioni dei tifosi

 

Sui social network, la “Curva Nord” ha manifestato grande disappunto: «Taty doveva restare, ci hai fatto sognare», recita uno striscione virtuale lanciato su Twitter. Molti tifosi hanno chiesto una tregua tra giocatore e allenatore, auspicando che una mediazione potesse salvare l’esperienza di Castellanos a Roma. Altri, più pragmatici, hanno già cominciato a indicare possibili eredi, tra giovani promesse e nomi eccellenti del mercato estivo.

 

 

Le possibili mete future

 

Nel frattempo, diverse squadre europee – a partire dal Valencia e dall’Atletico Madrid – avrebbero già sondato il terreno per assicurarsi le prestazioni del centravanti sudamericano. In Premier League, il Leeds United e il Wolverhampton sarebbero pronti a offrire un contratto quinquennale per metterlo al centro del loro attacco. Il prezzo del cartellino viene stimato intorno ai 25–30 milioni di euro, cifra abbordabile per molte società disposte a scommettere sul fiuto del gol di Castellanos.

 

 

Implicazioni per la Lazio

 

La partenza di Castellanos lascia un buco importante nell’organico di Sarri, che dovrà rivedere i propri piani offensivi. La società potrebbe rilanciare per l’ex attaccante del Cagliari Alberto Cerri oppure puntare su giovani di prospettiva, come il 21enne Daniel Maldini, figlio d’arte, reduce da un ottimo campionato in prestito al Venezia. Inoltre, non è escluso un ritorno di fiamma per l’esperto Giuseppe Rossi, tornato in auge in MLS con la maglia dei Montreal Impact.

 

 

Conclusioni

 

Il divorzio con Valentín Castellanos rappresenta una ferita aperta per la Lazio, che perde il suo top scorer e un punto di riferimento nello spogliatoio. Sarri e la dirigenza dovranno ora ricostruire l’attacco, ripartendo da nuove basi tecniche ed economiche. I prossimi giorni saranno cruciali per individuare il profilo giusto che sappia far dimenticare il “Taty” e guidare la Lazio nella sfida ai prossimi obiettivi, a partire dalla qualificazione in Champions League. Nel frattempo, i tifosi si preparano a salutare con emozione il loro guerriero… e a sperare che, un giorno, anche lui possa tornare a popolare le tribune olimpichecon i suoi gol e la sua passione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *